M/N Colombo Express | |
---|---|
La Colombo Express in arrivo al porto di Rotterdam, nel 2007 | |
Descrizione generale | |
Tipo | Nave portacontainer |
Classe | Colombo Express |
Proprietà | Hapag-Lloyd |
Porto di registrazione | Amburgo (2005-2023) Monrovia (2023- ) |
Identificazione | Indicativo di chiamata radio ITU: |
Costruttori | Hyundai Heavy Industries |
Cantiere | Ulsan, Corea del Sud |
Impostazione | 1º novembre 2004 |
Varo | 14 gennaio 2005 |
Consegna | 30 marzo 2005 |
Intitolazione | Colombo, città dello Sri Lanka |
Stato | In servizio |
Caratteristiche generali | |
Stazza lorda | 93.750 tsl |
Portata lorda | 104.400 tpl |
Lunghezza | 334 m |
Larghezza | 42 m |
Propulsione | 1 motore Diesel |
Velocità | 20 nodi (37,04 km/h) |
Capacità di carico | 8.749 TEU |
voci di navi mercantili presenti su Wikipedia |
La Colombo Express è una nave portacontainer, tra le più grandi del mondo. Quando venne varata, nel 2005, fu dichiarata dal suo proprietario la più grande nave portacontainer del mondo, un titolo che ha mantenuto fino al varo della Emma Mærsk nel 2006.