Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Colpo grosso ma non troppo

Colpo grosso ma non troppo
La distruzione dell'auto di Antoine Maréchal (Bourvil)
Titolo originaleLe Corniaud
Lingua originalefrancese, italiano, tedesco
Paese di produzioneFrancia, Italia, Spagna
Anno1965
Durata111 min
Rapporto2,35:1
Generecommedia
RegiaGérard Oury
SceneggiaturaGérard Oury, Marcel Jullian, Georges Tabet (dialoghi), André Tabet (dialoghi)
ProduttoreRobert Dorfmann, con Yves Laplanche, Enzo Provenzale, Jacques Juranville
Casa di produzioneLes Films Corona, Explorer Film '58
Distribuzione in italianoCEIAD[1]
FotografiaHenri Decae
MontaggioAlbert Jurgenson
Effetti specialiPierre Durin, Michel Durin, Claude Carliez, Gil Delamare
MusicheGeorges Delerue
ScenografiaFrancesco Siarletta, Robert Giordanni
CostumiTanine Autré
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Colpo grosso ma non troppo (Le Corniaud) è un film diretto da Gérard Oury ed è stata la seconda collaborazione[2] di Louis de Funès e Bourvil.

Il film, di produzione italo-franco-spagnola, è stato campione d'incassi in Francia nel 1965 con circa 11 740 000 spettatori.[3]

  1. ^ COLPO GROSSO MA NON TROPPO Manifesto Poster Affiche Cadillac Eldorado, su Bottega d'arte Minerva. URL consultato il 7 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2021).
  2. ^ la prima volta è la traversata di Parigi nel 1956
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore CBO

Previous Page Next Page