Colombaccio | |
---|---|
Colombaccio Columba palumbus | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Columbiformes |
Famiglia | Columbidae |
Sottofamiglia | Columbinae |
Genere | Columba |
Specie | C. palumbus |
Nomenclatura binomiale | |
Columba palumbus Linnaeus, 1758 | |
Nomi comuni | |
Colombaccio |
Il colombaccio (Columba palumbus Linnaeus, 1758), chiamato anche palombo o palombaccio[2], è una specie di uccello della famiglia dei Columbidi (Columbidae)[3]. È la più grande, più frequente e più diffusa specie di columbidi in Europa.