Contea di Ventimiglia | |
---|---|
Dati amministrativi | |
Capitale | Ventimiglia |
Dipendente da | ![]() ![]() |
Politica | |
Forma di governo | contea |
conte | Ventimiglia |
Nascita | XI secolo con Corrado I (forse Corrado d'Ivrea) |
Causa | Creazione della Contea di Ventimiglia ed investitura di Bonifacio II di Toscana da parte dell'imperatore Ludovico il Pio |
Fine | 1258 con Guglielmo II di Ventimiglia |
Causa | Passaggio del Comune di Ventimiglia sotto la giurisdizione della Repubblica di Genova |
Territorio e popolazione | |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | Diocesi di Ventimiglia |
Succeduto da | ![]() |
La Contea di Ventimiglia fu uno stato feudale dipendente dal Regnum Italicorum e dal Sacro Romano Impero, esistito in Liguria nel Medioevo.