Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Core i5

Core i5
Central processing unit
Prodotto2009
ProduttoreIntel
PredecessoreCore i3
SuccessoreCore i7
Specifiche tecniche
Processo
(l. canale MOSFET)
45-32-22-14 nm
Set di istruzionix86-64, MMX, Streaming SIMD Extensions, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4, Advanced Encryption Standard e Advanced Vector Extension
MicroarchitetturaNehalem, Westmere, Sandy Bridge, Ivy Bridge, Haswell, Broadwell, Skylake
N° di core (CPU)2-4 (notebook e alcuni desktop)
4-6 (desktop)[1]
Thread per core1-12
Nome core
Socket

Core i5 è il nome commerciale di una serie di microprocessori x64 sviluppati da Intel e immessi sul mercato ad ottobre 2009.

Con il lancio della nuova architettura Intel ha deciso di usare dei "differenziatori" per distinguere i modelli destinati alle varie fasce di mercato. Di conseguenza "Core" può riferirsi a processori che differiscono a seconda delle caratteristiche intrinseche di ciascun modello e quindi della fascia di mercato. Lo stesso nome commerciale viene utilizzato per indicare specifiche versioni diverse. Le CPU Core i5 si sono affiancate ai Core i7 e Core i7 Extreme presentati a novembre 2008, che sono state le prime incarnazioni della nuova architettura Nehalem, successiva alla Intel Core Microarchitecture, che hanno via via sostituito i Core 2 Duo, Core 2 Quad e Core 2 Extreme, proprio grazie al processore Core i5.

  1. ^ Tool per il confronto dei processori Intel, su intel.com. URL consultato l'11 febbraio 2012.

Previous Page Next Page






إنتل كور آي 5 Arabic Intel Core i5 German Intel Core i5 (Nehalem) Spanish Core i5 ET Intel Core i5 French Intel Core i5 GL Intel Core i5 Japanese 인텔 코어 i5 Korean Intel Core i5 Dutch Intel Core i5 OC

Responsive image

Responsive image