Corinaldo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Gianni Aloisi[1] (lista civica) dal 13-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 43°38′56.04″N 13°02′52.44″E |
Altitudine | 203 m s.l.m. |
Superficie | 49,28 km² |
Abitanti | 4 760[3] (30-4-2024) |
Densità | 96,59 ab./km² |
Frazioni | Madonna del Piano, Nevola, San Bartolo, San Domenico, Sant'Apollonia, Santa Maria, Sant'Isidoro, San Vincenzo, Ville |
Comuni confinanti | Castelleone di Suasa, Mondavio (PU), Monte Porzio (PU), Ostra, Ostra Vetere, San Lorenzo in Campo (PU), Trecastelli |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 60013 |
Prefisso | 071 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 042015 |
Cod. catastale | D007 |
Targa | AN |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[4] |
Cl. climatica | zona D, 1 903 GG[5] |
Nome abitanti | corinaldesi |
Patrono | sant'Anna |
Giorno festivo | 26 luglio |
Motto | Cineribus orta combusta revixi "Sorta dalle ceneri, bruciata, tornai a vivere"[2] |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Corinaldo è un comune italiano di 4 760 abitanti[3] della provincia di Ancona nelle Marche.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Corriere