Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Corner (famiglia)

Cornèr[1]
Partito d'oro e d'azzurro[2]
StatoRepubblica di Venezia (bandiera) Repubblica di Venezia
Titoli
Data di fondazioneX secolo
Etniaitaliana
Rami cadettiCorner della Piscopia
(Estinti nel 1703)
Corner di San Polo
(Estinti nel 1799)
Corner di San Cassiano
(Estinti nel 1802)
Corner di San Maurizio
(Fiorenti?)
Stemma dei Cornèr

I Cornèr (o, nella forma italianizzata, Cornaro)[1] furono una delle famiglie patrizie più ricche e influenti della Repubblica di Venezia.

Tra i suoi membri ben quattro esponenti furono eletti dogi della Repubblica di Venezia, ovvero:[1] Marco Corner, dal 1365 al 1368; Giovanni I Corner, dal 1625 al 1629; Francesco Corner, per diciannove giorni nel 1656; e Giovanni II Corner, dal 1709 al 1722.

Sempre appartenente a questa famiglia era Caterina Cornaro, che fu l'ultima regina di Cipro, prima come consorte del re Giacomo II di Lusignano, poi come reggente per il figlio Giacomo III di Lusignano, ed infine come unica regnante dal 1474 al 1489. Si deve a lei l'avvenuta annessione di Cipro nei domini della Serenissima, infatti venne costretta ad abdicare nel 1489 in favore di quest'ultima e fece ritorno in patria.

  1. ^ a b c Cornaro, in Treccani. URL consultato il 22 aprile 2018.
  2. ^ Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, Forni, 1928-36, p. 540.

Previous Page Next Page






Corner (Familie) German Οικογένεια Κορνάρο Greek Cornaro family English Familia Cornaro Spanish Famille Corner French Corner Romanian Корнаро Russian Cornaro Swedish

Responsive image

Responsive image