Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Corpo delle infermiere volontarie dell'ACISMOM

Corpo delle infermiere volontarie dell'ACISMOM
Logo del corpo
Descrizione generale
Attiva1940 – oggi (quiescente)
Nazione Regno d'Italia
Italia (bandiera) Italia
Ordine di Malta (bandiera) Ordine di Malta
ServizioEsercito Italiano
TipoCorpo sanitario
PatronoVergine del Fileremo
MottoFortitudo et Sanitas
ColoriRosso e bianco
Battaglie/guerreSeconda Guerra Mondiale
Missioni di peacekeepingKosovo Force
Sito internetwww.ordinedimaltaitalia.org/corpo-militare
Reparti dipendenti
Comando generale (Roma)
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Il Corpo delle infermiere volontarie dell'ACISMOM (Associazione dei cavalieri italiani del Sovrano militare Ordine di Malta) è una componente esclusivamente femminile del Corpo militare dell'ACISMOM, corpo ausiliario dell'Esercito Italiano.

Nacque nel 1940, per esigenze sanitarie e assistenziali durante il periodo bellico, ed era costituito da una direttrice e da 40 infermiere, dame del Sovrano militare ordine di Malta.

Il riconoscimento ufficiale da parte della Repubblica avvenne nel 1952 a seguito della promulgazione della legge 26 ottobre 1952, n. 1785 [1] che istituì il Corpo delle infermiere volontarie dell'Associazione dei cavalieri italiani del Sovrano militare Ordine di Malta.

L'ordinamento vigente è ricompreso nel Codice dell'ordinamento militare, emanato nel 2010[2]; compito del Corpo è «assicurare, in tempo di pace, di guerra o di grave crisi internazionale, il funzionamento dei servizi prestati dall'Associazione dei cavalieri italiani del Sovrano militare Ordine di Malta in cooperazione con i servizi sanitari dello Stato», equiparando le infermiere volontarie, che prestano la loro opera a titolo gratuito, salvo spettare loro il trattamento economico stabilito per le forze di completamento, al grado di Sottotenente. Le volontarie sono reclutate fra il personale munito dei titoli richiesti e rilasciati dallo Stato.

Il Corpo è attualmente in quiescenza.

  1. ^ Legge 26 ottobre 1952, n. 1785. Istituzione del "Corpo delle infermiere volontarie della Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta"., su edizionieuropee.it.
  2. ^ Artt. 1769, 1770, 1771 e 1775, Decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, "Codice dell'ordinamento militare", in G.U. n.106 del 8 maggio 2010, Suppl. Ord. n. 84, in vigore dal 9 ottobre 2010 (testo del decreto).

Previous Page Next Page






Corps of Volunteer Nurses of the ACISMOM English Korpus prostovoljnih bolničark Suverenega malteškega viteškega reda SL

Responsive image

Responsive image