Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Costante di dissociazione basica

In chimica, la costante di dissociazione basica è una grandezza che rappresenta, ad una data temperatura, il grado di dissociazione di una base. Maggiore è la costante, maggiore è la tendenza della base a dissociarsi, maggiore è la sua "forza".

Data la reazione di dissociazione di una generica base BOH:

la costante di dissociazione basica corrispondente viene calcolata come:

in cui le parentesi quadre indicano la concentrazione molare della specie racchiusa tra esse.

I valori delle costanti di dissociazione riportati in letteratura sono convenzionalmente quelli misurati a 20 °C; spesso non vengono riportati i valori delle costanti, bensì i corrispondenti pKb, definiti come:

Per soluzioni sufficientemente diluite di basi deboli, per i quali la concentrazione della specie indissociata può essere ragionevolmente approssimata con il valore della concentrazione nominale della base , il pH è legato alla costante di dissociazione secondo la relazione:

Infatti, ponendo

e

si ha che

da cui

e

Allora


Previous Page Next Page








Responsive image

Responsive image