Coulure è un termine della lingua francese utilizzato per designare un rischio per la viticoltura risultante dalle reazioni metaboliche a determinate condizioni meteorologiche che causano il mancato sviluppo dell'uva dopo la fioritura. In inglese a volte viene usata la parola shatter. La coulure viene provocata da periodi di freddo, da un clima nuvoloso, tempo piovoso o temperature fuori stagione molto elevate. La condizione si manifesta più spesso in primavera. Si verifica anche nelle viti che hanno poco contenuto di zucchero nei loro tessuti. I fiori rimangono chiusi e non vengono fecondati. Pertanto le viti non vengono impollinate poiché l'uva non si sviluppa e cade. La coulure può anche causare grappoli d'uva irregolari e meno compatti del normale. Questi grappoli sono più sensibili allo sviluppo di varie malattie dell'uva. La produttività di una vite affetta da coulure diminuirà sostanzialmente. Le varietà di uve con alta propensione ad essere intaccate da coulure sono Grenache, Malbec, Merlot e Muscat Ottonel. Altre cause di coulure possono essere le condizioni della vigna o pratiche sconsiderate tra cui la potatura troppo precoce o troppo incisiva, i terreni eccessivamente fertili o l'uso eccessivo di fertilizzanti e la selezione impropria degli innesti.[1]
Durante la fioritura nella stagione di crescita (maggio-giugno nell'emisfero boreale, novembre-dicembre nell'emisfero australe), le viti spesso hanno bisogno di condizioni di suolo asciutto con adeguata luce solare e temperatura ambientale intorno a 15 °C (59 °F). Condizioni meno favorevoli, in particolare tempo piovoso e umido, aumentano le probabilità che un numero di fiori superiore al normale non venga impollinato e che si verifichi della coulure .[2]
La coulure è un fenomeno distinto non correlato ad un differente rischio viticulturale, il millerandage, in cui i fiori sono impollinati ma le bacche risultanti si sviluppano con i semi e rimangono piccole. Come la coulure, il millerandage è spesso causato da condizioni meteorologiche avverse durante il periodo di fioritura e fruttificazione e causa una resa ridotta.[2]