Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Crisi del Mar Rosso

Crisi del mar Rosso
parte dell’Escalation del conflitto fra Israele e Hamas, della guerra Israele-Hamas (2023-2024) e della guerra civile yemenita
Attacchi degli Houthi contro le navi mercantili nello stretto di Bab-el-Mandeb
Data19 ottobre 2023 - in corso
(1 anno e 108 giorni)
LuogoMar Rosso, Stretto di Bab-el-Mandeb, Golfo di Aden
CausaInvasione di terra della Striscia di Gaza
Esito
Schieramenti
Comandanti
Voci di crisi presenti su Wikipedia

La crisi del Mar Rosso è un grave deterioramento della sicurezza internazionale scaturita il 19 ottobre 2023, quando gli Huthi, gruppo armato yemenita, hanno iniziato una serie di attacchi diretti contro il sud di Israele e contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab el-Mandeb, nel Mar Rosso.[5][6]

Durante la guerra tra Israele e Hamas, scoppiata nel 2023, gli Huthi dello Yemen, alleati del gruppo militante palestinista Hamas e dell'Iran, hanno lanciato diversi attacchi contro Israele utilizzando missili e droni, i quali sono stati intercettati e abbattuti dalle Forze di Difesa Israeliane sul Mar Rosso (grazie al sistema di difesa missilistica Arrow e all'Aeronautica israeliana), dalla Marina degli Stati Uniti e da quella francese.[7][8][9][10]


Previous Page Next Page