Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Cristianizzazione della Lituania

Affresco nella cattedrale di Vilnius che testimonia la cristianizzazione della Lituania

La cristianizzazione della Lituania (in lituano: Lietuvos krikštas) fu avviata nel 1387, quando il re di Polonia e Granduca di Lituania Jogaila si convertì al cattolicesimo, comportando la scomparsa dell'ultimo stato ufficialmente pagano in Europa.[1] Tale processo venne perseguito anche da suo cugino, Vitoldo il Grande, e rappresentò il culmine del lungo tentativo di conversione del Paese baltico da parte delle potenze occidentali.

  1. ^ (EN) V. Stanley Vardys, Lithuania: The Rebel Nation, Routledge, 2018, p. 12, ISBN 978-04-29-96771-9.

Previous Page Next Page