Mappa linguistica austriaca del 1896, su cui sono riportati i confini (segnati con pallini blu) della Dalmazia veneziana nel 1797. In arancione sono evidenziate le zone dove la lingua madre più diffusa era l'italiano, mentre in verde quelle dove erano più diffuse le lingue slave
Croatizzazione (in croatokroatizacija o pohrvaćenje) è un termine utilizzato per indicare alternativamente:
il processo - volontario o forzato - di assimilazione culturale nel quale delle popolazioni o delle singole persone non croate o parzialmente croate divennero croate;
il fenomeno appropriativo di inserimento nella storia o nella cultura croata di opere o personaggi totalmente o parzialmente non croati o comunque di non chiara identificazione nazionale[1].