Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Cromolitografia

Una litografia a colori di Jules Chéret (fine Ottocento).
Lo Zio Sam di James Montgomery Flagg (1917), una delle cromolitografie più diffuse della storia. Durante la fine della prima guerra mondiale raggiunse la tiratura di 5 milioni di copie negli Stati Uniti d'America.[1]

La cromolitografia è un'arte litografica per mezzo della quale si stampano i disegni a colori, imitando soprattutto i colori a tempera. Il termine deriva dal greco chroma (colore), lithos (pietra) e graphia (da graphein, disegnare).

  1. ^ Giorgio Fioravanti. Il dizionario del grafico. Bologna, Zanichelli, 1993. ISBN 88-08-14116-0.

Previous Page Next Page