Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Cucchiaio

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Cucchiaio (disambigua).

Il cucchiaio (dal latino cochleārium, "strumento per mangiare le chiocciole"[1]), è una posata da tavola costituita da una paletta concava ovale fornita di manico usata per raccogliere e portare alla bocca cibi liquidi o non compatti. Il cucchiaio è principalmente di metallo; un tempo in argento, ottone, corno e alpacca, oggi acciaio inossidabile, ma ne esistono anche di legno, corno e quelli di porcellana, tipici della cucina orientale. Per la ristorazione veloce o per occasioni in cui non vi è la possibilità di lavare le posate come picnic o feste ci sono cucchiai in plastica usa e getta anche imbustati, in genere con coltello, forchetta e tovagliolo di carta, per motivi igienici.

Un comune cucchiaio d'argento
  1. ^ Giacomo Devoto, Avviamento all'etimologia italiana, Milano, Mondadori, 1979.

Previous Page Next Page






Lepel AF Cullara AN Cucler ANG ملعقة Arabic ܬܪܘܕܐ ARC ملعقه ARZ Cuyar AST Emikwan ATJ Qaşıq AZ Sinduk BAN

Responsive image

Responsive image