Il DSLAM (acronimo di Digital Subscriber Line Access Multiplexer) è un dispositivo di rete, spesso situato in centrali telefoniche, che collega più interfacce DSL su doppino in rame a un canale di comunicazione digitale ad alta velocità, utilizzando tecniche di multiplexing.[1] È un dispositivo attivo (alimentato elettricamente) e può trovarsi installato in vari punti della rete di accesso tra l'utente e la prima centrale telefonica (stadio di linea).