Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Darktable

darktable
software
Logo
Logo
Schermata di darktable 3.6.0, nella vista camera oscura.
Schermata di darktable 3.6.0, nella vista camera oscura.
Schermata di darktable 3.6.0, nella vista camera oscura.
GenereElaborazione digitale delle immagini
SviluppatoreJohannes Hanika[1]
Data prima versioneaprile 2009[2]
Ultima versione5.0.0 (21 dicembre 2024)
Sistema operativoLinux
macOS
Microsoft Windows
FreeBSD
Solaris
LinguaggioC
Lua
ToolkitGTK
LicenzaGNU GPL v3+
(licenza libera)
LinguaMultilingua: 32 lingue[3]
Sito webwww.darktable.org/

darktable è un software libero multipiattaforma per l'elaborazione fotografica e lo sviluppo dei file raw.

Contrariamente ai classici editor di grafica raster come Adobe Photoshop o GIMP, darktable comprende un sottoinsieme di operazioni di editing delle immagini specificamente finalizzate alla post-produzione di foto non distruttive. Si concentra principalmente sul miglioramento del flusso di lavoro di un fotografo, facilitando la gestione di un gran numero di immagini.

È liberamente disponibile per la maggior parte delle principali distribuzioni Linux, macOS e Solaris e Windows[4] ed è rilasciato sotto licenza GNU General Public License 3 o successiva.[5]

  1. ^ (EN) contact, su darktable.org. URL consultato il 2 novembre 2017.
  2. ^ Repository principale di darktable, su github.com. URL consultato il 2 novembre 2017.
  3. ^ LINGUAS, su github.com. URL consultato il 3 luglio 2023.
  4. ^ (EN) darktable for Windows, su darktable.org, 30 agosto 2017. URL consultato il 9 gennaio 2018.
  5. ^ (EN) about, su darktable.org. URL consultato il 18 dicembre 2017.

Previous Page Next Page






داركتيبل Arabic Darktable Catalan Darktable Czech Darktable German Darktable English Darktable Spanish Darktable Finnish Darktable French Darktable GL Darktable Japanese

Responsive image

Responsive image