Dasindo frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Comano Terme |
Territorio | |
Coordinate | 46°00′41.15″N 10°51′36.18″E |
Altitudine | 502 m s.l.m. |
Abitanti | 144[1] |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38077 |
Prefisso | 0465 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | santa Maria Assunta |
Giorno festivo | 15 agosto |
Cartografia | |
Dasindo è una frazione del comune di Comano Terme, nella Provincia autonoma di Trento. Fa parte del comune soprascritto dal 1º gennaio 2010, data della sua creazione; prima faceva parte del comune di Lomaso, ora soppresso.
Si trova nella Val Lomasona dirimpetto al villaggio di Favrio che però fa parte del comune di Fiavé.
A Dasindo e nella vicina Vigo Lomaso è rilevante la produzione di mais da polenta o da insilato (per l'alimentazione animale) e quella della patata trentina di montagna.
Nella frazione si trova la chiesetta dedicata all'Assunta, eretta nel X secolo e il cui interno è riccamente affrescato da Simone II Baschenis[2].