Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Dataset

Un dataset (lett. "insieme di dati" in italiano) è una collezione strutturata di dati, generalmente di grandi dimensioni e organizzata in forma relazionale.[1][2]

Più comunemente un dataset costituisce un insieme di dati strutturati in forma relazionale[3][4], cioè corrisponde al contenuto di una singola tabella di base di dati, oppure ad una singola matrice di dati statistici, in cui ogni colonna della tabella rappresenta una particolare variabile, e ogni riga corrisponde ad un determinato membro del dataset in questione.

La dimensione del dataset è data dal numero dei membri presenti, che formano le righe, e dal numero delle variabili di cui si compone, che formano le colonne. Il termine dataset può essere usato anche più genericamente, per indicare i dati in un insieme di tabelle strettamente connesse, relative ad un particolare esperimento o evento.

  1. ^ Dataset, in Dizionario di economia e finanza, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012.
  2. ^ (EN) Datasets, su istat.it. URL consultato il 7 maggio 2024.
  3. ^ (EN) Peter Rob, Carlos Coronel, Database Systems: Design, Implementation, and Management, Course Technology, 20 dicembre 2007, p. 580, ISBN 978-1-4239-0201-0.
  4. ^ (EN) Andrew Troelsen, Pro C# 2008 and the .NET 3.5 platform, Apress, 15 novembre 2007, p. 784, ISBN 978-1-59059-884-9.

Previous Page Next Page