Daurlong | |
---|---|
Olotipo di Daurlong (a). Cranio (b), dettaglio della regione dell'orbita (c), impronte di piume associate alle vertebre toraciche (d), scheletro di anuro (e) | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | Saurischia |
Sottordine | Theropoda |
Famiglia | †Dromeosauridae |
Genere | † Daurlong Wang et al., 2022 |
Nomenclatura binomiale | |
† Daurlong wangi Wang et al., 2022 |
Daurlong (il cui nome significa "drago di Daur", dal cinese Pinyin 龙/lóng "drago") è un genere estinto di dinosauro teropode dromaeosauride vissuto nel Cretaceo inferiore, circa 121.23 milioni di anni fa (Aptiano), in quella che oggi è la Formazione Longjiang, in Cina. Il genere contiene una singola specie, D. wangi, nota per uno scheletro squisitamente conservato e quasi completo. L'esemplare olotipo di Daurlong rappresenta anche la prima occorrenza descritta di una regione intestinale conservata in un teropode strettamente imparentato con gli uccelli.[1]