Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Defender of the Crown

Disambiguazione – Se stai cercando l'album dei Brocas Helm, vedi Defender of the Crown (album).
Defender of the Crown
videogioco
Schermata su Amiga, sequenza di incursione al castello
PiattaformaAmiga, Amstrad CPC, Apple IIGS, Atari ST, Atari Jaguar, CD-i, CDTV, Commodore 64, Game Boy Advance, Intellivision, Mac OS, MS-DOS, NES, PC booter, Windows, ZX Spectrum
Data di pubblicazione
GenereStrategia a turni, azione
TemaMedioevo
OrigineStati Uniti
SviluppoMaster Designer Software (Cinemaware)
PubblicazioneCinemaware, Mirrorsoft, Ubisoft, Mindscape
DirezioneKellyn Beeck
ProduzioneRobert e Phyllis Jacob, John Cutter
DesignKellyn Beeck
ProgrammazioneRobert J. Mical (Amiga)
Direzione artisticaJames Sachs
MusicheJim Cuomo (Amiga)
Modalità di giocoSingolo giocatore
Periferiche di inputMouse, joystick, tastiera
SupportoCartuccia, floppy disk, cassetta, CD-ROM
Requisiti di sistema
  • PC/DOS: video CGA o EGA
  • ZX Spectrum: 48k
Seguito daDefender of the Crown II

Defender of the Crown è un videogioco strategico a turni con minigiochi d'azione, ambientato nell'Inghilterra medievale, realizzato dalla Cinemaware e progettato da Kellyn Beck. Inizialmente fu pubblicato per il computer Amiga nel 1986, successivamente uscirono molte conversioni tra cui MS-DOS, Nintendo Entertainment System, Atari ST, Commodore 64, Apple IIGS. Con la versione Amiga, Defender of the Crown fu una pietra miliare della qualità grafica, divenne un titolo molto popolare e lanciò la Cinemaware ai vertici del settore[2]. Rappresentava un nuovo standard di riferimento della grafica[3] (ottenendo ad esempio, sulla grafica, un giudizio del 99% da Zzap![4] e un "10 e lode" da Bit[5]) e si considera la prima killer application dell'Amiga[2].

Un seguito, Defender of the Crown II (1993), uscì solo per Amiga CD32. Un remake, intitolato Robin Hood: Defender of the Crown, fu messo in commercio nel 2003 per PlayStation 2, Xbox e Windows. Nel 2007 uscì un altro seguito per Windows, Defender of the Crown: Heroes Live Forever.

  1. ^ Retrogame Magazine 6.
  2. ^ a b Retrogame Magazine 6, p. 38.
  3. ^ MCmicrocomputer 61, p. 112.
  4. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore zz14
  5. ^ Bit Games.

Previous Page Next Page