Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Demetrio Reres

Cavaliere stradiota del XVI secolo.

Demetrio Reres secondo la tradizione storica arbëreshë è un condottiero stradiota del XV secolo a cui è attribuita la fondazione dei primi insediamenti albanesi in Italia. La storia del personaggio è interamente basata sul "transunto", un documento del XVII secolo in cui è scritto che Demetrio Reres giunse in Calabria dall'Epiro nel 1444, ingaggiato dal re di Napoli Alfonso I per reprimere una rivolta baronale e che in seguito al suo successo fu nominato governatore della Calabrie Inferioris.

A livello storico il personaggio è citato per la prima volta nel 1763 da Pietro Pompilio Rodotà, nel suo libro Dell'origine progresso, e stato presente del rito greco in Italia osservato dai greci, monaci basiliani, e albanesi e sino alla fine del XIX secolo è stato considerato la storiografia tradizionale come una figura reale.

La storicità del personaggio è stata però messa in dubbio nel XX secolo da numerosi storici che hanno analizzato l’unico documento sul quale si erano basati i loro predecessori. L’analisi del "transunto" ha fatto emergere numerose incongruenze formali che hanno portato a considerare il documento come un falso. La storiografia moderna quindi non considera veritiera la figura di Demetrio Reres e le azioni a lui attribuite.


Previous Page Next Page






Demetrio Reres English Dhimitër Reres SQ

Responsive image

Responsive image