Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Dendroaspis

Dendroaspis
Mamba nero su un ramo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineSquamata
SottordineSerpentes
FamigliaElapidae
GenereDendroaspis
specie

Dendroaspis (Schlegel, 1848) è un genere di serpenti arborei africani (Dendroaspis, significa letteralmente "serpente dell'albero") della famiglia Elapidae, comunemente noti come mamba.

Di questo genere fa parte il mamba nero (Dendroaspis polylepis), il più grande serpente velenoso africano, che ha una potente neurotossina spesso mortale per gli esseri umani se non viene prestato soccorso adeguato in brevissimo tempo. Prima della scoperta dell'antidoto contro il suo veleno il tasso di letalità era prossimo al 100%. L'attributo nero al suo nome non dipende dal colore della sua pelle, ma dal suo palato, altamente pigmentato.

Il mamba verde occidentale (Dendroaspis viridis) e orientale (Dendroaspis angusticeps) hanno un veleno molto simile a quello del mamba nero ma ne iniettano quantità minori, seppur sempre letali. Il genere Dendroaspis è collegato con i cobra (Elapidi) come si può notare durante la loro esposizione di minaccia, in cui aprono la bocca mostrando il palato. Sono diffusi esclusivamente in Africa subsahariana.


Previous Page Next Page






Mamba AF ممبة Arabic مامبا ARZ Dendroaspis AST Мамби Bulgarian Mamba Catalan Dendroaspis CEB Mamba Czech Mamba Danish Baŋkom DAG

Responsive image

Responsive image