Dialetti altotiberini | |
---|---|
Parlato in | Italia |
Regioni | Toscana e Umbria |
Parlanti | |
Totale | ~ |
Classifica | Non nei primi 100 |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue indoeuropee Lingue italiche Lingue romanze Lingue gallo-italiche, Dialetti italiani mediani e Dialetto toscano Dialetto aretino, Dialetti umbri settentrionali (Pellegrini) Dialetti altotiberini |
Statuto ufficiale | |
Ufficiale in | - |
Regolato da | nessuna regolazione ufficiale |
I dialetti altotiberini[1] sono parlati nell'alta valle del Tevere, in una zona compresa tra la Toscana e l'Umbria settentrionale. Possono essere suddivisi in tre gruppi che fanno capo ai tre maggiori centri della valle: biturgense o "borghese" nella valtiberina toscana, tifernate o "caṡteläno" (dialettale) nella parte settentrionale dell'alto Tevere umbro e umbertidese nella parte meridionale.
Nell'alto Tevere c'è poi l'area del comune di Verghereto, amministrativamente appartenente dapprima alla Toscana e poi all'Emilia Romagna, in cui si parla la lingua romagnola.