Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Dialetto messinese

Messinese
Missinìsi
Parlato inItalia
RegioniSicilia
(Provincia di Messina)
Parlanti
Totalecirca 600.000 in provincia di Messina
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee
 Italiche
  Romanze
   Siciliano
Codici di classificazione
ISO 639-1Dialetti italiani meridionali estremi.svg
Glottologmess1247 (EN)
Estratto in lingua
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1
Tutti i cristiàni nàsciunu libbiri e nta stissa manèra ill'autri pi dignità e diritti. Iḍḍi hànnu ognunu u sò ciriveḍḍu mi rraggiùnunu e hannu a càmpari unu cull'autru comu si fussiru fràti da stissa matri.

Il dialetto messinese[1] (parrata missinisa in siciliano) è una variante diatopica della lingua siciliana parlata nel territorio di Messina e in parte della sua città metropolitana.

  1. ^ Riconoscendo l'arbitrarietà delle definizioni, nella nomenclatura delle voci viene usato il termine "lingua" in accordo alle norme ISO 639-1, 639-2 o 639-3. Negli altri casi, viene usato il termine "dialetto".

Previous Page Next Page








Responsive image

Responsive image