Didier Burkhalter | |
---|---|
![]() | |
Presidente della Confederazione svizzera | |
Durata mandato | 1º gennaio 2014 – 31 dicembre 2014 |
Vice presidente | Simonetta Sommaruga |
Predecessore | Ueli Maurer |
Successore | Simonetta Sommaruga |
Vicepresidente della Confederazione svizzera | |
Durata mandato | 1º gennaio 2013 – 31 dicembre 2013 |
Presidente | Ueli Maurer |
Predecessore | Ueli Maurer |
Successore | Simonetta Sommaruga |
Presidente dell'OSCE | |
Durata mandato | 1º gennaio 2014 – 31 dicembre 2014 |
Predecessore | Leonid Kozhara |
Successore | Ivica Dačić |
Capo del Dipartimento federale degli affari esteri | |
Durata mandato | 1º gennaio 2012 – 31 ottobre 2017 |
Predecessore | Micheline Calmy-Rey |
Successore | Ignazio Cassis |
Capo del Dipartimento federale dell'interno | |
Durata mandato | 1º novembre 2009 – 31 dicembre 2011 |
Predecessore | Pascal Couchepin |
Successore | Alain Berset |
112° Consigliere federale di Svizzera | |
Durata mandato | 1º gennaio 2009 – 31 ottobre 2017 |
Predecessore | Pascal Couchepin |
Successore | Ignazio Cassis |
Membro del Consiglio degli Stati di Svizzera | |
Durata mandato | 3 dicembre 2007 – 31 ottobre 2009 |
Legislatura | 48° |
Membro del Consiglio nazionale di Svizzera | |
Durata mandato | 1º dicembre 2003 – 2 dicembre 2007 |
Legislatura | 47° |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Liberale Radicale, PLR.I Liberali Radicali |
Università | Università di Neuchâtel |
Professione | Economista |
Didier Burkhalter (Auvernier, 17 aprile 1960) è un politico svizzero, membro del PLR.I Liberali Radicali. È stato eletto membro del Consiglio federale svizzero il 16 settembre 2009. È succeduto a Pascal Couchepin il 1º novembre 2009, quando è diventato capo del Dipartimento federale dell'interno (ministro degli Interni svizzero). Dal 1º gennaio 2012 è capo del Dipartimento federale degli affari esteri. Nel 2014 è stato Presidente della Confederazione svizzera. Ha ricoperto il ruolo di Presidente in esercizio dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa[1] (OSCE) nel 2014. Ha lasciato il Consiglio federale il 31 ottobre 2017 (sostituito da Ignazio Cassis).