Dimaro capoluogo comunale di Dimaro Folgarida | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 46°19′32.63″N 10°52′24.31″E |
Altitudine | 766 m s.l.m. |
Abitanti | 1 196[2] (2011) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[3] |
Cl. climatica | zona F, 3 586 GG[4] |
Nome abitanti | dimàri[1] |
Patrono | san Lorenzo |
Giorno festivo | 10 agosto |
Cartografia | |
Dimaro (IPA: /diˈmaro/,[5] Dimàr in solandro[6]) è il capoluogo[7] del comune italiano di Dimaro Folgarida in provincia autonoma di Trento. Il centro abitato di Dimaro, così come definito dall'Istat, include le frazioni di Dimaro e Carciato, unite dallo sviluppo urbanistico degli ultimi decenni.[7][8] Dimaro è stato comune autonomo fino al 31 dicembre 2015, data in cui contava 1 298 abitanti,[2] poi soppresso per l'istituzione del comune di Dimaro Folgarida il 1º gennaio 2016.
Il paese dista pochi chilometri da Madonna di Campiglio.