Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Dimaro

Dimaro
capoluogo comunale di Dimaro Folgarida
Dimaro – Veduta
Dimaro – Veduta
Dimaro e Carciato da Bolentina
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
Comune Dimaro Folgarida
Territorio
Coordinate46°19′32.63″N 10°52′24.31″E
Altitudine766 m s.l.m.
Abitanti1 196[2] (2011)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[3]
Cl. climaticazona F, 3 586 GG[4]
Nome abitantidimàri[1]
Patronosan Lorenzo
Giorno festivo10 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Dimaro
Dimaro

Dimaro (IPA: /diˈmaro/,[5] Dimàr in solandro[6]) è il capoluogo[7] del comune italiano di Dimaro Folgarida in provincia autonoma di Trento. Il centro abitato di Dimaro, così come definito dall'Istat, include le frazioni di Dimaro e Carciato, unite dallo sviluppo urbanistico degli ultimi decenni.[7][8] Dimaro è stato comune autonomo fino al 31 dicembre 2015, data in cui contava 1 298 abitanti,[2] poi soppresso per l'istituzione del comune di Dimaro Folgarida il 1º gennaio 2016.

Il paese dista pochi chilometri da Madonna di Campiglio.

  1. ^ Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli Etnici e dei Toponimi Italiani, Bologna, ed. Pàtron, 1981.
  2. ^ a b Censimento della popolazione e delle abitazioni 2011 (ZIP), su istat.it. Nota Bene: il dato si riferisce al centro abitato di Dimaro, come definito dall'Istat.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ Luciano Canepari, Dimaro, in Il DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 1999, ISBN 88-08-09344-1.
  6. ^ Enrico Quaresima, Vocabolario anaunico e solandro, Firenze, Leo S. Olschki, 1991 [1964], p. XXV, ISBN 88-222-0754-8.
  7. ^ a b Statuto comunale di Dimaro Folgarida (PDF), su comune.dimarofolgarida.tn.it.
  8. ^ Sistema informativo geografico - località 2011, su gisportal.istat.it, ISTAT.

Previous Page Next Page






Dimaro (kapital sa munisipyo) CEB

Responsive image

Responsive image