Diocesi di Costanza Dioecesis Constantiensis Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Magonza | ||
Religiosi | 2.764 uomini, 3.147 donne | ||
Abitanti | ? | ||
Battezzati | ca. 900.000 (dati del 1769)[1] | ||
Stato | Germania | ||
Superficie | ca. 36.000 km² | ||
Parrocchie | 1.254 (52 vicariati) | ||
Erezione | fine VI secolo | ||
Soppressione | 16 agosto 1821 | ||
Cattedrale | Nostra Signora | ||
Santi patroni | San Corrado[2] | ||
Dati dall'Annuario pontificio (ch · gc?) | |||
Chiesa cattolica in Germania | |||
La diocesi di Costanza (in latino: Dioecesis Constantiensis)[nota 1][3][4] è una sede soppressa della Chiesa cattolica.
Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref>
per un gruppo chiamato "nota" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="nota"/>
corrispondente