Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Diocesi di Grosseto

Disambiguazione – "Diocesi di Roselle" rimanda qui. Se stai cercando la diocesi titolare, vedi Sede titolare di Roselle.
Diocesi di Grosseto
Dioecesis Grossetana
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino
Regione ecclesiasticaToscana
 
Mappa della diocesi
Collocazione geografica
Collocazione geografica della diocesi
 
Sede vacante
Amministratore apostolicoGiovanni Roncari, O.F.M.Cap.
Vescovo elettoBernardino Giordano
Vescovi emeritiRodolfo Cetoloni, O.F.M.,
Giovanni Roncari, O.F.M.Cap.
Presbiteri66, di cui 47 secolari e 19 regolari
1 953 battezzati per presbitero
Religiosi25 uomini, 28 donne
Diaconi6 permanenti
 
Abitanti132 000
Battezzati128 920 (97,7% del totale)
StatoItalia
Superficie1 239 km²
Parrocchie50 (4 vicariati)
 
ErezioneIV secolo (Roselle)
9 aprile 1138 (Grosseto)
Ritoromano
CattedraleSan Lorenzo
Santi patroniSan Lorenzo,
Madonna delle Grazie
IndirizzoCorso Carducci 11, 58100 Grosseto, Italia
Sito webwww.diocesidigrosseto.it
Dati dall'Annuario pontificio 2022 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Italia
La cattedra, nella cattedrale di San Lorenzo a Grosseto.
L'ingresso del palazzo vescovile di Grosseto.
La basilica del Sacro Cuore di Gesù di Grosseto.

La diocesi di Grosseto (in latino Dioecesis Grossetana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino appartenente alla regione ecclesiastica Toscana. Nel 2021 contava 128 920 battezzati su 132 000 abitanti. La sede è vacante, in attesa che il vescovo eletto Bernardino Giordano ne prenda possesso.


Previous Page Next Page