Dione (Saturno IV) | |
---|---|
![]() | |
Satellite di | Saturno |
Scoperta | 21 marzo 1684 |
Scopritore | Gian Domenico Cassini |
Parametri orbitali | |
(all'epoca J2000.0) | |
Semiasse maggiore | 377396 km[1] |
Periodo orbitale | 2,736915 giorni (65h 41m 5s)[1] |
Inclinazione rispetto all'equat. di Saturno | 0,02°[1] |
Eccentricità | 0,0022[1] |
Dati fisici | |
Diametro medio | 1123,2 km |
Massa | 1,096×1021 kg
|
Densità media | 1,48×103 kg/m³[2] |
Acceleraz. di gravità in superficie | 0,24 m/s² |
Velocità di fuga | 510 m/s |
Periodo di rotazione | Rotazione sincrona |
Inclinazione assiale | 0,000−0,006° |
Temperatura superficiale |
|
Pressione atm. | molto bassa |
Albedo | 0,7[1] |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 10,4 |
Dione (pron. [diˈone][3]) è un satellite naturale del pianeta Saturno, il quarto per dimensioni, dopo Titano, Rea e Giapeto. Scoperto dall'astronomo italiano Giovanni Domenico Cassini nel 1684, deve il suo nome a Dione, una ninfa sorella di Crono secondo la mitologia greca; è anche designato Saturno IV.