Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Dirigismo

Il dirigismo (dal francese dirigisme) è una politica economica in cui il governo esercita una forte influenza sui settori produttivi, attraverso un sistema di incentivi che indirizzano l'economia verso quello che viene riconosciuto come l'interesse pubblico o generale. Per tale ragione, il dirigismo si distingue marcatamente da quelle forme di economia pianificata, come i sistemi statali socialisti e collettivisti, a cui è stato spesso associato, in cui lo Stato controlla direttamente i processi produttivi e distributivi. Esso infatti indica un sistema essenzialmente capitalista in cui lo Stato partecipa in maniera attiva conservando un ruolo prettamente coordinativo. Si può definire in altre parole come una variante del Capitalismo di Stato.

In questo senso la politica economica di molti Stati, tra cui la maggior parte di quelli occidentali, contiene un certo grado di dirigismo. Sono infatti esempi di dirigismo i sussidi alla ricerca scientifica e i programmi di spesa pubblica, come le forniture militari, sanitarie, ecc.


Previous Page Next Page






التوجيهية Arabic Dirigisme Catalan Dirigismus German Dirigisme English Dirigismo Spanish Dirigism ET Dirigismi Finnish Dirigisme French 指導主義経済 Japanese Дирижизм KK

Responsive image

Responsive image