Iniziamo a discutere sulle convenzioni di nomenclatura di isole e arcipelaghi.
Anzitutto partiamo dal caso più semplice: l'isola singola che non sia atollo o altro e che non sia uno stato autonomo.
Guardiamo un attimo come siamo messi con le isole italiane. Questi sono degli esempi:
Come potete notare c'è molta diversità nei titoli delle varie voci. I casi a grandi linee sono tre:
- "Nome isola"
- Isola di/dei/del/della/delle "nome isola"
- "Nome isola" (isola)
Ora qual è la versione corretta? O meglio esiste una versione più corretta rispetto alle altre? La risposta sembrerebbe essere no. Potremmo decidere di intitolare tutte le voci delle isole semplicemente con il loro nome e disambiguare con "(isola)" ma si si rischia di ottenere delle brutture come Giglio (isola) che sarebbe come intitolare la voce del Monte Bianco: Bianco (monte).
E allora che si fa? Bene prendo in mano due atlanti uno della DeAgostini e una della Euroclub...vediamo loro che nome danno alle isole.
Prima sorpresa: l'atlante DeAgostini nomina tutte le isole italiane con la dicitura "I. di/del/della/delle nome isola." Quindi si ha I. del Giglio, I. d'Elba, I. di Capri, I. di Ponza, I. Asinara. Interessante...no ma aspetta vediamo un attimo le isole siciliane...sorpresa! Le isole siciliane appaiono soltanto con il loro nome, quindi: Favignana, Lipari, Vulcano, Alicudi. Perché questa differenza? Per me resta un mistero.
Prendiamo ora l'atlante Euroclub: anche l'Euroclub nomina tutte le isole con il loro nome preceduto da "Isola". Quindi Isola del Giglio, Isola di Capri, Isola Maddalena ecc. Guardiamo le isole siciliane. Per fortuna anche loro appaiono semplicemente con questa dicitura: quindi Isola Filicudi, Isola Salina, Isola Lipari (notare però che nelle isole siciliane non appare mai la preposizione articolata di/del).
Mi fermo sulle isole italiane, perchè se cominciamo a guardare quelle straniere non ne usciamo più da quanti modi diversi vengono usate per indicarle.
Alla luce di queste prime informazioni che si fa? L'isola del Giglio deve restare così o essere nominata Giglio (isola)? Capri resta Capri (isola) o la facciamo diventare Isola di Capri? Scegliendo una delle due opzioni dopo tutte le voci di isole dovrebbero essere adattate a questa convenzione.
Esiste anche una terza scappatoia, che è un po' la regola della maiuscole/minuscole per i nomi geografici: se il nome comune è diventato parte integrante del nome geografico alla la voce sarà Isola del xxx, altrimenti semplicemente il nome dell'isola. Sembrerebbe la soluzione più ragionevole, ma però tale regola è molto aleatoria e soggettiva. È facile fin che parliamo di Isola d'Elba o Isola del Giglio, ma cosa si fa con isole meno famose come ad esempio Alicudi? Per me potrebbe essere già abbastanza solo il nome proprio, mentre un altro magari preferirebbe utilizzare Isola Alicudi. Come si fa a decidere in questi casi? Marko86 (msg) 19:05, 29 set 2009 (CEST)[rispondi]
- Dico la mia. IMHO anche in questo caso non possiamo sperare di trovare una convenzione unica, e dobbiamo dividere il problema a fettine. Ad una prima scorsa già individuo almeno tre casi:
- esistono dei casi in cui esiste un "uso consolidato" della lingua italiana, dal quale non possiamo prescindere. E' l'ambito relativo alle isole maggiormente note ad un pubblico italiano. Purtroppo questo "uso" non definisce una regola bensì la sua assenza: ad esempio noi andiamo in vacanza alle Baleari, a Creta, in Sicilia o a Ibiza o Formentera; d'altra parte diciamo anche l'isola del Giglio o l'isola di Montecristo. Sforzandoci a trovare una regola, potremmo dire che mettiamo "l'isola" solo quando c'è possibile ambiguità (con il giglio o con il conte, in questo caso), ma non è una regola ferrea. Occhio che a volte l'uso vale anche per isole o arcipelaghi molto lontani da noi: la giungla del Borneo, la Terra del Fuoco, la battaglia di Okinawa, ecc...
- casi in cui si è consolidato l'uso importato dalla lingua straniera. Sono rari e mi viene in mente un solo caso, ma illuminante: i nostri nonni conscevano benissimo (ahimé) Ellis Island, ma mai a nessuno è venuto in mente di chiamarla "Ellis" o "isola Ellis" o addirittura "isola Ellis Island"... Nota: essendo "island" diventato parte del nome, IMHO in questo caso è corretta anche la "I" maiuscola.
- casi in cui non esiste un uso consolidato in lingua italiana. Si tratta in genere delle isole meno consociute o più lontane. Anche qui troviamo entrambi i casi ("Isolanome" e "isola di Isolanome"), ma in questo caso non c'è più la preponderanza della prima forma rispetto alla seconda: abbiamo Isola del Nord, Isola del Principe Carlo, ecc...
- Ognuno di questi tre casi imho richiede una discussione a sé. --Retaggio (msg) 11:38, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]
Allora provo a dare delle soluzioni:
- Per il primo caso, forse la soluzione è abbastanza semplice. Si usa "Isola di Nomeisola" quando c'è ambiguità (in lingua italiana ovviamente). E quand'è che c'è ambiguità? Beh semplicemente quando il nome dell'isola è un nome comune oppure un nome proprio di persona. Ecco quindi che tutti questi casi dovranno essere preceduti da "isola": Isola del Giglio, Isola di Montecristo, Isola di Pasqua, Isola dei Cavoli. Tutti gli altri casi useremo semplicemente il nome dell'isola al massimo disambiguato con "(isola)". Usando questa convenzione, però, allora Isola d'Elba diventa semplicemente Elba. Forse non sarà proprio il massimo, ma quello che a noi interessa è creare una convenzione che abbia una certa logica e non stravolga il senso comune (poi al massimo esistono i redirect).
- Per il secondo se non c'è niente di italianizzato e l'isola è famosa con il nome straniero, si tiene quello. Mi sembra che qui non ci siano grandi problemi e che i casi non siano poi molti.
- Il terzo caso è quello veramente ostico. A mio parere si può fare così:
- Se il nome straniero dell'isola è stato tradotto in italiano (esempio Isola del Nord) e tale nome può generare ambiguità, si utilizza la regola postata sopra e quindi il titolo della voce sarà Isola del Nord, Isola del Sud, Isola di Pasqua. Forse in questi casi il nome italianizzato genera sempre ambiguità, però non ci metto la mano sul fuoco...magari esistono casi che un nome straniero è stato italianizzato e nella nostra lingua non ha comunque senso...ora non mi vengono in mente se esistono degli esempi.
- Se il nome non è mai stato italianizzato o comunque non può essere tradotto, semplicemente si usa il nome dell'isola: quindi avremo Komodo, Ternate (e non Isola di Ternate come abbiamo adesso), Timor ecc.
- Sempre per queste isole molto spesso ci si trova di fronte a questo "dilemma": ad esempio tutte le isole dell'Indonesia hanno come nome ufficiale (da quello che ho intuito) "Pulau Nomeisola", dove Pulau significa per l'appunto isola, oppure in inglese moltissime isole appaiono nella forma "Nomeisola Island" In questo caso, a parte che l'isola non sia nota con il nome originale, e quindi caso 2, il nome comune verrà sempre tolto lasciando solo il nome proprio.
Infine un discorso a parte per quando si parla di "Isole" al plurale. Ricordo che avevo letto su una grammatica che in questo caso si usa sempre il suffisso "Isole" prima del nome proprio. Quindi Isole Egadi, Isole Vergini, Isole Azzorre, Isole Canarie.
Queste convenzioni potranno lasciare qualche perplessità, ma mi sembrano veramente un buon compromesso per ottenere una certa omogeneità nelle voci di isole senza creare grandi "malcontenti" o problemi. Marko86 (msg) 14:30, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]
- Ti dirò, mi ritrovo abbastanza quasi su tutto (anche se dobbiamo verificare che proprio l'Elba, non sia un caso particolare...); solo due punti, sugli ultimi due capoversi:
- la faccenda delle isole (canadesi, o antartiche, ad esempio) denominate "Nomeisola Island"; credo che chiamarle solo "nomeisola" in alcuni casi vada contro il nostro senso comune. Noto infatti che Banks Island è stato tradotto isola di Banks, Melville Island è diventata isola di Melville, e ciò mi sembra abbastanza logico, in quanto il loro nome (ripeto, in particolare ciò accade per le isole artiche e antartiche) significa in pratica "isola dedicata a Joseph Banks o al visconte Melville". Per quanto riguarda le isole indonesiane invece non ti so rispondere. Però per complicare il quadro ti indico un caso ancora più interessante. :-)
- la faccenda delle isole al plurale. Mi ritrovo come linea generale, ma stiamo attenti ai casi particolari dovuti all'uso della lingua italiana, soprattutto per i casi più vicini a noi (le Baleari, le Azzorre, le Canarie, il Dodecaneso...)
- --Retaggio (msg) 16:03, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]
- Per le isole antartiche che hai citato, in realtà proprio per il fatto che il loro nome può generare ambiguità (si tratta infatti di nomi di esploratori/navigatori ecc.) la voce deve essere intitolata "Isola di Nomeisola". Quindi nessun problema.
- Per quanto riguarda le isole al plurale dobbiamo chiarire una cosa: un conto sono le convenzioni, un conto il linguaggio comune. Ora nel linguaggio comune si dice spesso "sono stato alle Azzorre/Canarie/Baleari", ma questo è solo una modalità del parlato, che tende ad abbreviare o eliminare parole che non sono strettamente necessarie per la comprensione del discorso. Ma siccome noi siamo un'enciclopedia e non abbiamo problemi di spazio, nessuno ci vieta di utilizzare la più "corretta" e meno ambigua dicitura "Isole del Nomeisole". Ovviamente creata la voce Isole Azzorre (o Isole delle Azzorre? Anche qua c'è un attimo da ragionarci) si crea il redirect Azzorre, e l'utente comune troverà sempre ciò che cerca. Marko86 (msg) 18:50, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]
- OK, diciamo che ora mi ritrovo totalmente. :-) --Retaggio (msg) 09:57, 1 ott 2009 (CEST)[rispondi]