Cancellazione Voci Testo in grassetto
Ti ho inviato una email L736E spero risponderai.
Altrimenti eccola qui, se presferisci:
Ciao L736E, sinceramente non capisco la cancellazione delle due voci da me create oggi (ritenute non enciclopediche e promozionali), per vari motivi, che ti elenco.
Partiamo dai fondamentali, che ho ricontrollato ora e che magari fraintendo, se è così spiegamelo:
Voce chiamata Ghost Town Programma Tv: ho immaginato che possa esser considerata la voce di un prodotto (anche se secondo me invece è un'opera) e ho controllato i criteri di enciclopedicità/Prodotti pubblicati su Wikipedia leggendo questo:
1."Motivi di enciclopedicità: elevata diffusione". 2."Prodotti che siano stati oggetto di pubblicazioni monografiche non promozionali"
1.Essendo Ghost Town un programma in onda su una rete nazionale Rai, non ritieni che sia ad elevata diffusione? Sono disponibili anche gli ascolti della messa in onda in prima serata (perchè poi ci sono anche le repliche settimanali: almeno 3), online, se vuoi verificare. Si reperiscono facilmente.
2. Essendo Ghost Town un programma in onda su una rete nazionale Rai, è un prodotto oggetto di pubblicazione monografica non promozionale: Rai 5 è parte del dipartimento Rai Cultura i cui canali sono tutti liberi da pubblicità: rai 5, dove va in onda Ghost Town, è un canale privo di pubblicità, non ha scopo commerciale ma solo culturale. Dimmi se ho capito male il punto citato.
Voce chiamata "Fish-EYE Digital Video Creation": anche qui, ho controllato i riteri per la presenza di voci relative ad aziende su Wikipedia e questo è quanto estrapolato a sostegno della voce che avevo creato:
1. Aziende che abbiano per prime concepito o realizzato un prodotto su cui sia stata scritta una voce in un'enciclopedia
1. FISH-EYE Digital Video Creation ha per prima concepito e realizzato più di un prodotto su cui sia stata scritta una voce su un'enciclopedia: ha creato due format televisivi e programmi Tv (uno, il primo che citerò, è anche un Marchio e una comunità di fan) Fumettology e Under Italy. Per entrambi è stata anche scritta una voce in una enciclopedia e l'enciclopedia è Wikipedia stessa, in cui compaiono sia una voce relativa a Fumettology, sia una voce relativa a Under Italy.
Questi i fondamenti. Ora, se avessi frainteso questi criteri ti prego di spiegarmi il perchè e di avere anche la pazienza di spiegarmi il resto che segue:
Pagina chiamata Ghost Town Programma Tv:
1 - Esistono altre pagine Wikipedia dedicate a programmi tv, perchè "Ghost Town" programma televisivo di 8 documentari in onda su Rai 5 dal 12 novembre non è una pagina adatta a Wikipedia e altre sì? Puoi spiegarmelo? Davvero non lo capisco.
2 - La pagina era anche corredata dalle fonti autorevoli, come da voi richiesto: il portale Rai Play e il sito dell'Ufficio Stampa Rai. Non sono fonti autorevoli? Sono le stesse riportate in altri casi simili, per altri programmi tv italiani.
3 - La pagina era breve e sintetica e ricalcata esattamente sull'impronta di altre pagine dedicate a programmi tv italiani in onda sulla stessa rete tv, anzi era ancora più scarna: riportava solo le informazioni ribadite da più fonti e ho anche evitato di riportare l'elenco delle puntate, benchè noto.
Pagina chiamata FISH-EYE Digital Video Creation
1 - Per questa voce esisteva già - in rosso, per esser chiari - il link che invitava a scrivere la voce quindi l'ho scritta. L'invito a scriverla, non sottintende che è già stata considerata una voce adatta all'enciclopedia?
2 - Avendomi già cancellato in precedenza questo contenuto, mi sono comportata nel modo migliore e mi spiego: ho preso un po' di confidenza, dopo quell'esperienza, realizzando altre voci Wikipedia - come potrai verificare. Quando ne ho avuto il tempo, in questi anni ho cercato di portare il mio contributo e di essere un po' più consapevole nell'inserzione di voci su Wikipedia. Cosa che ritengo di aver fatto anche oggi. (Se non è così, gradirei da parte tua una spiegazione, perchè questo atteggiamento intrapreso da te oggi nei miei confronti, allontana solamente gli utenti che vogliono contribuire ad una enciclopedia libera.).
3 - Memore dell'esperienza precedente, ripeto, ho ritenuto di aver capito quale era stato il mio errore: probabilmente, ingenuamente e presa dall'entusiasmo ho creato una voce - all'epoca - sbagliata, troppo ricca di contenuti e celebrativa. Ma non questa volta.
4 - FISH-EYE Digital Video Creation è la casa di produzione di 2 programmi tv presenti su Wikipedia: Fumettology e Under Italy. Per entrambe queste opere esiste una voce Wikipedia: se sono di interesse quelle due voci enciclopediche, perchè non lo è chi ha creato quei due programmi? E' come dire che Il Candido e il Trattato sulla Tolleranza di Voltaire sono voci di interesse enciclopedico ma Voltaire stesso, che ha creato le opere, no!
5 - Ho creato la voce riferita a FISH-EYE Digital Video Creation ricalcandola dal modello di un'altra casa di produzioni televisive italiana ed estera (Magnolia, per inciso) e ne ho ridotto fortemente le informazioni, dando le più utili e solo quelle verificabili grazie alle fonti citate. Non te le sto a riscrivere qui, perchè penso che tu possa accedere alla voce che hai cancellato e verificare facilmente quanto ti sto scrivendo. Se non è così, dimmelo e ti mando volentieri entrambi i contenuti delle 2 voci che hai cancellato oggi.
Per concludere, ad entrambe le voci era possibile collegare altre voci ritenute di interesse enciclopedico che erano almeno le seguenti:
Per Ghost Town Programma Tv: Rai 5, Sandro Giordano, Pyramiden, Isole Svalbard, Craco, Basilicata, Bodie, California, Romagnano al Monte, Campania.
Per FISH-EYE Digital Video Creation: Fumettology, Under Italy, Rai 5, Rai 4, Sandro Giordano, Darius Arya, Tobias Jones.
Ho anche evitato di creare un'altra voce per un altro programma tv "Travelogue - Destinazione Italia" in onda su Rai Storia perchè, nonostante esistano fonti attendibili e verificabili, è andata in onda una sola puntata al momento. Eppura, la stessa, risulta citata nella voce dedicata allo scrittore Tobias Jones che ne è il conduttore.
Spero mi risponderai quanto prima e scusa se sto utilzzando tutti i mezzi possibili per scriverti, ma non mi è chiaro quale sia il più indicato. Grazie. Intestellar. --Intestellar (msg) 21:22, 30 nov 2017 (CET)