Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Disegno infantile

Il disegno infantile[1] è una rappresentazione simbolica della realtà che porta il bambino a sviluppare la propria conoscenza sul mondo. Si presenta dapprima sotto forma di scarabocchio, quindi in maniera spontanea attraverso l’uso di linee e colori. Questo a partire dal 1º anno di vita fino ai 36 mesi circa.

Per la maggior parte dei bambini il gesto di disegnare è visto come forma di svago e di divertimento, infatti il disegno libero può essere considerato un vero e proprio gioco.

Il disegno ricopre molteplici funzioni: motoria, sensitiva, cognitiva ed emozionale. I bambini sviluppano i propri sensi attraverso la scrittura, ed i colori e prendono coscienza di poter lasciare una “traccia”. Molte volte vengono proiettati su di un foglio sentimenti ed emozioni. Affinché il materiale grafico possa essere compreso, è opportuno distinguere due diverse fasi: traduzione e interpretazione. La traduzione è un processo che consiste nella decodifica delle immagini attraverso una serie di parametri, che permettono di "tradurre" il disegno in pensieri e parole; l'interpretazione riguarda il significato simbolico del disegno. La traduzione deve sempre precedere l'interpretazione, altrimenti è possibile che alla figura venga attribuito un significato non corrispondente alle intenzioni dell'autore.

A partire dai 3 anni i bambini iniziano a disegnare attraverso l’uso di forme e figure e a rendere sempre più realistico il proprio operato, attraverso varie fasi sino all’adolescenza e poi all’età adulta.

  1. ^ Silvana Macchioni, "Disegno" in "Enciclopedia dei ragazzi", su treccani.it. URL consultato il 23 giugno 2020.

Previous Page Next Page






Kinderkuns AF فن الطفل Arabic Dětská kresba Czech Kinderzeichnung German Child art English Infana pentrado EO Arte infantil Spanish هنر کودکان FA Dessin d'enfant French התפתחות ציורי ילדים HE

Responsive image

Responsive image