Donkey Kong videogioco | |
---|---|
Titolo originale | ドンキーコング |
Piattaforma | Arcade, Apple II, Atari 2600, Atari 7800, ColecoVision, Commodore 64, Commodore VIC-20, Game Boy Advance, PC booter, Nintendo Entertainment System, ZX Spectrum, Intellivision, TI-99/4A, Amstrad CPC, Atari 8-bit, MSX, TRS-80 CoCo, Coleco Adam |
Data di pubblicazione | 9 luglio 1981 (arcade) |
Genere | Piattaforme |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Nintendo |
Pubblicazione | Nintendo/Atari |
Direzione | Shigeru Miyamoto |
Produzione | Gunpei Yokoi |
Design | Shigeru Miyamoto |
Direzione artistica | Shigeru Miyamoto |
Musiche | Yukio Kaneoka |
Modalità di gioco | 1 o 2 giocatori (alternati) |
Distribuzione digitale | Virtual Console |
Serie | Donkey Kong (serie) |
Seguito da | Donkey Kong Jr. |
Specifiche arcade | |
CPU | Z80 (3,072 MHz) |
Processore audio | Microcontrollore Intel 8035 (400 kHz), Chip DAC (400 kHz), Samples (400 kHz) |
Schermo | Verticale, 60,00 Hz |
Risoluzione | 224 x 256 pixel (3/4), 256 colori |
Periferica di input | Joystick a 4 direzioni, 1 pulsante |
Donkey Kong (ドンキーコング?, Donkī Kongu) è un videogioco arcade a piattaforme, sviluppato e prodotto dalla Nintendo e uscito nelle sale giochi nel 1981. Successivamente venne convertito per numerosi tipi di computer e console, oltre che come Game & Watch. Primo videogioco dell'omonima serie, vede il debutto dei celebri personaggi di Mario, qui chiamato Jumpman, e Donkey Kong.