Donkey Kong 3 videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | ドンキーコング3 |
Piattaforma | Arcade, Nintendo Entertainment System, NEC PC-8801, FM-7, e-Reader |
Data di pubblicazione | Arcade: 1983 NES/PC: 1984 |
Genere | Sparatutto in terza persona |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Nintendo |
Pubblicazione | Nintendo |
Design | Shigeru Miyamoto |
Modalità di gioco | 1 o 2 giocatori alternati |
Distribuzione digitale | Virtual Console |
Serie | Donkey Kong |
Preceduto da | Donkey Kong Jr. |
Specifiche arcade | |
CPU | Zilog Z80 4 MHz |
Processore audio | (2x) N2A03 1,789772 MHz, chip (2x) Nintendo 1,789772 MHz |
Schermo | Verticale 4:3 60,6 Hz |
Risoluzione | 224 x 256 |
Periferica di input | Joystick 4 direzioni, 1 pulsante |
Donkey Kong 3 (ドンキーコング3?, Donkī Kongu Surī) è l'ultimo capitolo della saga di videogiochi arcade di Donkey Kong, pubblicato da Nintendo nel 1983. In questo titolo il giocatore controlla Stanley, un giardiniere armato di insetticida, apparso in precedenza come protagonista del Game & Watch Greenhouse. Donkey Kong è l'antagonista, mentre Mario non è presente. Il gioco venne convertito solo per alcune piattaforme casalinghe giapponesi e uscì anche un Donkey Kong 3 portatile della serie Game & Watch.