Donkey Kong Jr. videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | ドンキーコングJR. |
Piattaforma | Arcade, Nintendo Entertainment System, Atari 2600, Atari 7800, Atari 8-bit, ColecoVision, Intellivision, Coleco Adam, Game Boy Advance, Famicom Disk System, Game & Watch |
Data di pubblicazione | 17 agosto 1982 (arcade) 1983 (conversioni) 1988 (A7800) |
Genere | Piattaforme |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Nintendo |
Pubblicazione | Nintendo, Coleco, Atari |
Modalità di gioco | 1 o 2 giocatori alternati |
Supporto | Cartuccia |
Distribuzione digitale | Virtual Console |
Requisiti di sistema | GBA: Nintendo e-Reader |
Serie | Donkey Kong |
Preceduto da | Donkey Kong |
Seguito da | Donkey Kong 3 |
Specifiche arcade | |
CPU | Zilog Z80 3,072 MHz |
Processore audio | Microcontrollore Intel 8035 400 kHz, chip DAC 400 kHz, Samples 400 kHz |
Schermo | Verticale 4:3 60,6 Hz |
Risoluzione | 224×256 |
Periferica di input | Joystick 4 direzioni, 1 pulsante |
Donkey Kong Jr. (ドンキーコングJR.?, Donkī Kongu Junia) è il seguito del videogioco arcade Donkey Kong, pubblicato dalla Nintendo nel 1982 in sala giochi e successivamente per vari sistemi domestici, spesso con il titolo per esteso Donkey Kong Junior.