Dornier Do X | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | idrovolante di linea |
Equipaggio | 10-14 |
Progettista | Claude Dornier |
Costruttore | ![]() ![]() |
Data primo volo | 12 ottobre 1929 |
Esemplari | 3 |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 40,10 m |
Apertura alare | 48,0 m |
Altezza | 10,10 m |
Superficie alare | 450 m² |
Peso a vuoto | 28 250 kg |
Peso max al decollo | 56 000 kg |
Passeggeri | 169 |
Capacità combustibile | 23 300 L |
Propulsione | |
Motore | 12 Curtiss V-1570 |
Potenza | 630 hp (470 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 211 km/h |
Velocità di crociera | 175 km/h |
Autonomia | 1 700 km |
Quota di servizio | 500 m |
Note | dati relativi al Do X 1a |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Il Dornier Do X era un idrovolante di linea a scafo centrale progettato dalla Dornier-Werke GmbH negli anni trenta e costruito dalla sua sussidiaria svizzera AG für Dornier-Flugzeuge (Doflug) di Altenrhein am Bodensee.