Melissa moldavica | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Asteridae |
Ordine | Lamiales |
Famiglia | Lamiaceae |
Genere | Dracocephalum |
Specie | D. moldavica |
Nomenclatura binomiale | |
Dracocephalum moldavica L. |
La Melissa moldavica (Dracocephalum moldavica L.) è una pianta della famiglia delle Lamiacee.
Una prima descrizione morfologica e funzionale della D. moldavica si trova nell'“Herbario Novo” del medico Castore Durante del 1584. La pianta è originaria delle regioni meridionali della Siberia e dell'area himalayana, ma si trova ora naturalizzata anche nell'Europa Centrale ed Orientale. Sopporta bene il clima freddo e predilige i terreni aridi sia di fondovalle, che di aree alpine e sub-alpine.