Il Dramma Italiano di Fiume è la compagnia di prosa di lingua italiana del Teatro nazionale croato Ivan de Zajc di Fiume (Hrvatsko Narodno Kazalište Ivana pl. Zajca, Rijeka), di cui fanno anche parte il Dramma Croato, l'Opera e il Balletto. Pur non essendo in sé un'istituzione, è considerato parte organica della realtà degli italiani in Croazia e Slovenia.
Il Dramma Italiano oggi gode di una propria autonomia culturale (repertorio, scelte artistiche ecc.) ed economica. In alcune fasi della sua storia perse questa autonomia per ragioni sia di conformismo ai dettami del Partito Comunista di Croazia sia di debolezza culturale e politica interna, ma anche per la mancanza di visione prospettica della direzione artistica.
Il compito principale del Dramma Italiano di Fiume è quello di tenere viva la lingua italiana e la sua cultura in una realtà a oggi grande maggioranza croata[1]. La cultura e lingua italiana viene portata avanti in queste zone tramite la pratica teatrale, che viene svolta in tutte le maggiori località del Golfo del Quarnero e dell'Istria con spettacoli, recital e incontri. Compito importante, in particolare in passato, era anche la presentazione e promozione della drammaturgia croata (e prima jugoslava) presso la platea di lingua italiana.