Monito del monte | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Prossimo alla minaccia (nt)[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Mammalia |
Sottoclasse | Theria |
Infraclasse | Metatheria |
Superordine | Australidelphia |
Ordine | Microbiotheria |
Famiglia | Microbiotheriidae |
Genere | Dromiciops |
Specie | D. gliroides |
Nomenclatura binomiale | |
Dromiciops gliroides Thomas, 1894 | |
Sinonimi | |
Dromiciops australis |
Il monito del monte (Dromiciops gliroides Thomas, 1894), conosciuto anche come colocolo, è l'unico mammifero vivente della famiglia dei Microbioteridi e dell'ordine dei Microbioteri. Molti scienziati ipotizzano che questo marsupiale semi-arboreo del Sudamerica provenga dall'Australia, da dove sarebbe arrivato attraversando l'Antartide, dove sono stati ritrovati fossili di marsupiale, così come accadde per l'obdurodonte, di cui sono stati ritrovati esemplari fossili in Argentina.