Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Duca di Berwick

Duca di Berwick
Grande di Spagna
Corona araldica
Corona araldica
Stemma
Stemma
Parìaparìa britannica
parìa spagnola
Data di creazione19 marzo 1687
(Inghilterra)
13 dicembre 1707
(Spagna)
Creato daGiacomo II d'Inghilterra
Filippo V di Spagna
Primo detentoreJames Fitz-James
Attuale detentoreJacobo Fitz-James Stuart (Inghilterra)
Carlos Fitz-James Stuart (Spagna)
Cronologia19.III.1687, creazione
(Inghilterra)
1695, restituz. alla corona
(Inghilterra)
13.XII.1707, conferma
(Spagna)
Trasmissioneassoluta
(Inghilterra)
maschile preferenziale
(Spagna)
Titoli sussidiariInghilterra:
barone di Bosworth
conte di Tinmouth
Spagna:
duca di Liria
duca di Xérica
Famiglia
Luogo d'origineScozia
Ramilinea inglese
linea spagnola
linea francese
DimorePalazzo di Liria, Madrid

Duca di Berwick (in spagnolo: Duque de Berwick) è un titolo creato nella parìa d'Inghilterra il 19 marzo 1687 per James Fitz-James, figlio illegittimo di Giacomo II e VII, re d'Inghilterra, Scozia e Irlanda, e della sua amante Arabella Churchill. Il nome del titolo fa riferimento alla città di Berwick-upon-Tweed nella contea di Northumberland, ai confini con la Scozia. Unitamente al titolo principale furono creati due titoli sussidiari di barone di Bosworth, nella contea del Leicestershire, e conte di Tinmouth. Il duca di Berwick e la sua famiglia sono dunque gli unici discendenti maschili in linea diretta del re Giacomo II e VII ancora in vita. Il primo duca di Berwick si sposò due volte. Suo figlio nato dal primo matrimonio, secondo duca di Berwick, si stabilì in Spagna, dove è fiorente la maggior parte dei suoi discendenti. I figli nati dal secondo matrimonio si stabilirono invece in Francia.


Previous Page Next Page