Ducato di Carinzia | |
---|---|
![]() | |
Dati amministrativi | |
Lingue ufficiali | tedesco |
Lingue parlate | tedesco, sloveno |
Capitale | Klagenfurt |
Dipendente da | ![]() ![]() |
Dipendenze | ![]() |
Politica | |
Forma di governo | Monarchia |
Nascita | 976 con Enrico III, duca di Baviera |
Causa | Creazione del ducato |
Fine | 1809 con Francesco I d'Austria |
Causa | Annessione alle Province Illiriche |
Territorio e popolazione | |
![]() | |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | ![]() |
Succeduto da | ![]() ![]() ![]() |
Ora parte di | ![]() ![]() ![]() |
Il Ducato di Carinzia fu un ducato del Sacro Romano Impero dal 976 sino alla sua caduta nel 1806. In seguito fu parte dell'Impero austriaco sino alla sua annessione da parte dell'Impero francese, secondo quanto stabilito dal trattato di Schönbrunn del 1809.