Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Ducato di Guastalla

Ducato di Guastalla
Ducato di Guastalla - Stemma
Dati amministrativi
Nome completoDucato di Guastalla
Lingue parlateemiliano, latino, italiano
CapitaleGuastalla
Dipendente da Ducato di Mantova (1621-1692)
Sacro Romano Impero (1746-1748)
Ducato di Parma (dal 1748) (1815-1847)
Ducato di Modena e Reggio (1847-1859)
Politica
Forma di governomonarchia assoluta
(ducato)
Ducaelenco
Nascita1621 con Ferrante II Gonzaga
Causaducato costituito con diploma di Ferdinando II d'Asburgo e concessione del titolo di duca a Ferrante II Gonzaga.
Fine1748 con Giuseppe Maria Gonzaga
CausaMorte del duca Giuseppe Maria Gonzaga e unione al Ducato di Parma e Piacenza.
Territorio e popolazione
Territorio originaleGuastalla
Popolazione20.543 abitanti nel 1833
Economia
Valutalira di Guastalla
Religione e società
Religioni preminentiCattolicesimo
Religione di StatoCattolicesimo
Religioni minoritarieEbraismo
Classi socialinobiltà, clero, popolo
Evoluzione storica
Preceduto daContea di Guastalla
Succeduto da Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla

Il ducato di Guastalla fu un antico Stato italiano. Dal 1406 al 1621 i suoi governanti si fregiarono del titolo di conti, mentre dal 1621 al 1748 il titolo loro spettante fu quello di duchi. A reggere le sorti della contea fino al 1538 fu la famiglia Torelli ai quali seguirono i Gonzaga di Guastalla.


Previous Page Next Page