Ducato di Prussia | |
---|---|
Dati amministrativi | |
Nome ufficiale | Herzogtum Preußen Prusy Książęce |
Lingue ufficiali | tedesco |
Lingue parlate | tedesco |
Capitale | Königsberg |
Dipendente da | Confederazione Polacco-Lituana fino al 1657 Regno di Prussia dal 1701 (in unione personale col Brandeburgo dal 1618) |
Politica | |
Forma di Stato | Monarchia |
Duca di Prussia | Sovrani di Prussia |
Nascita | aprile 1525 |
Fine | 31 gennaio 1773 |
Causa | riorganizzazione a seguito della prima Spartizione della Polonia |
Territorio e popolazione | |
Religione e società | |
Religioni preminenti | Protestante (luterana) |
![]() | |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | ![]() |
Succeduto da | ![]() ![]() |
Il Ducato di Prussia (in tedesco: Herzogtum Preußen) o Prussia Ducale (in polacco: Prusy Książęce) fu un ducato istituito nel 1525 nella parte orientale della Prussia, dopo che la Prussia occidentale era diventata la provincia polacca della Prussia Reale, secondo la Pace di Toruń (Thorn) del 1466. Primo stato protestante, la Prussia Ducale aveva la capitale a Königsberg (l'attuale Kaliningrad).