Duckman | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
![]() Immagine tratta dalla sigla
| |
Titolo orig. | Duckman |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | Everett Peck |
Studio | Klasky Csupo, Reno & Osborne Productions, Paramount Network Television |
Rete | USA Network |
1ª TV | 5 marzo 1994 – 6 settembre 1997 |
Stagioni | 4 |
Episodi | 70 (completa) |
Durata ep. | 22 min |
Rete it. | Italia 1 (ep. 1-6), Italia Teen Television |
1ª TV it. | 11 febbraio 2001 |
Episodi it. | 70 (completa) 4 stagioni |
Durata ep. it. | 22 min |
Dialoghi it. | Paolo Buglioni, Leslie La Penna, Luigi Rosa |
Studio dopp. it. | Royfilm |
Dir. dopp. it. | Loris Scaccianoce |
Genere | commedia nera, umorismo surreale |
Duckman (Duckman: Private Dick/Family Man), noto anche come Duckman - Papero maleducato,[1] è una sitcom animata statunitense del 1994, creata da Everett Peck.
La serie segue le vicende di Eric Tiberius Duckman, un papero detective rimasto vedovo dopo la morte di sua moglie Beatrice. La sua famiglia è composta dai figli Ajax, Charles, Mambo, da sua madre e dalla cognata Bernice, sorella della moglie.
La serie è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti su USA Network dal 5 marzo 1994 al 6 settembre 1997, per un totale di 70 episodi ripartiti su quattro stagioni. In Italia la serie è stata trasmessa inizialmente su Italia 1 dall'11 febbraio al 17 marzo 2001, per sei episodi,[2] e ripresa successivamente su Italia Teen Television dal 19 aprile 2004.[3][4][5]