Dudinka località abitata | |
---|---|
Дуди́нка | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Siberiano |
Soggetto federale | ![]() |
Rajon | Tajmyrskij |
Territorio | |
Coordinate | 69°24′N 86°11′E |
Altitudine | 19 m s.l.m. |
Superficie | 105 km² |
Abitanti | 20 804[2] (2020) |
Densità | 198,13 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 647000 |
Prefisso | (+7) 39111 |
Fuso orario | UTC+7 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Dudinka (in russo Дуди́нка?) è una città della Russia di 22 204 abitanti situata nel territorio di Krasnojarsk, sul lato destro del fiume Enisej alla foce dell'omonimo fiume.[3] Fino al 2006 era il capoluogo del Circondario Autonomo del Tajmyr, oggi fuso nel territorio di Krasnojarsk. Rimane però a capo del distretto Tajmyrskij.
Fondata nel 1667, Dudinka è un importante porto, ben attrezzato ed accessibile anche alle navi di grosso tonnellaggio, anche se il movimento naviero è minimo (Il movimento medio è di 3 navi al mese). La città è collegata, con una piccola ferrovia, a Noril'sk ed è servita da un piccolo aeroporto, situato a 3 km di distanza. Attualmente, la linea ferroviaria non è più utilizzata per il trasporto passeggeri.[4]
Nel 2001 il governo russo ha decretato Dudinka città chiusa, è vietato l'ingresso ai cittadini stranieri se non mediante un permesso speciale.[5]