EDSAC computer | |
---|---|
![]() | |
Produttore | J. Lyons & Co. Ltd. |
Inizio vendita | 1949 |
L'Electronic Delay Storage Automatic Calculator (EDSAC) è uno dei primi computer elettronici digitali della storia. È stato progettato e costruito dall'Università di Cambridge (Inghilterra), in particolare da Maurice Wilkes e la sua squadra, ispirati dal documento di John von Neumann sull'EDVAC First draft of a report on the EDVAC.
Nel 1947 il progetto venne supportato dalla J. Lyons & Co. Ltd., un'azienda inglese in seguito ricompensata con il primo computer elettronico per uso commerciale: il LEO I (basato sull'EDSAC). Il 6 maggio 1949 fu fatto girare il primo programma sull'EDSAC (il programma calcolava i quadrati perfetti presenti nell'intervallo 0-99).
L'EDSAC è il terzo computer a programma memorizzato della storia e il terzo computer della storia basato sull'architettura di von Neumann, dopo lo Small-Scale Experimental Machine e il Manchester Mark 1.