Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Ebe

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Ebe (disambigua).
Ebe
Antonio Canova, Ebe, Ermitage
Nome orig.Ἥβη
Caratteristiche immaginarie
Speciedivinità
Sessofemmina
Professionedea della giovinezza, ancella degli dei

Ebe (in greco antico: Ἥβη?, Hḕbē) nella mitologia greca è la divinità della giovinezza, figlia di Zeus e di Era. La sua figura appare più volte nei poemi omerici e viene citata anche da Esiodo.

Nel monte Olimpo Ebe era l'enofora, ovvero l'ancella delle divinità, a cui serviva nettare e ambrosia (nell'Iliade, libro IV). Il suo successore fu il giovane principe troiano Ganimede. Nel libro V dell'Iliade è anche colei che immerge il fratello Ares nell'acqua, dopo la battaglia con Diomede.

Nell'Odissea (libro XI) è la sposa di Eracle (anche se l'autenticità del brano non è certa). Euripide comunque la cita nelle Eraclidi.

A Sicione Ebe era inoltre venerata come dea del perdono e della misericordia[1].

Il suo opposto nella mitologia greca è Geras, dio della senilità, mentre la dea corrispondente nella mitologia romana è Iuventas.

  1. ^ Pausania, Graecia Descriptio 2. 12. 4

Previous Page Next Page






Hebe AF Hebe ALS هيبي (أسطورة) Arabic Heba AZ Hebe BAR Геба BE Хеба Bulgarian Hebe (doueez) BR Heba BS Hebe (mitologia) Catalan

Responsive image

Responsive image