Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Eclittica

L'eclittica e la sua relazione con l'asse di rotazione, piano orbitale e inclinazione assiale.

L'eclittica è il percorso apparente che il Sole compie in un anno rispetto allo sfondo della sfera celeste. Si tratta dell'intersezione della sfera celeste con il piano geometrico, detto piano eclittico o piano dell'eclittica, su cui giace l'orbita terrestre. È dunque il cerchio massimo della sfera celeste geocentrica di raggio pari alla distanza tra il centro del Sole e il centro della Terra.[1]

Il nome deriva da eclissi poiché è sul piano dell'eclittica che si può produrre l'allineamento di tre astri, Sole, Terra e Luna, per dar luogo a tale fenomeno astronomico. Il piano eclittico andrebbe distinto dal piano eclittico invariabile che è perpendicolare al vettore somma dei momenti angolari di tutti i piani orbitali planetari, tra i quali il momento angolare di quello di Giove è il principale contributore nel sistema solare. Attualmente il piano eclittico è inclinato rispetto al piano eclittico invariabile di circa 3°.

  1. ^ Luigi Volta, ECLITTICA, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1932. URL consultato il 28 novembre 2021.

Previous Page Next Page






Sonnebaan AF Ekliptik ALS فلك البروج Arabic Eclíptica AST Ekliptika AZ Экліптыка BE Еклиптика Bulgarian Ekliptik BR Ekliptika BS Eclíptica Catalan

Responsive image

Responsive image